il SESTO SENSORE al MAKER FAIRE
News – 10 dicembre 2020
Un progetto innovativo degli studenti del primo anno del corso ITS Tecnico superiore per la fabbrica intelligente e l’industria 4.0
Al Maker Faire Rome -The European Edition che apre domani la sua edizione virtuale , ci sarà anche questo interessante progetto di alcuni studenti della Fondazione GREEN.
Il progetto nasce da un’esigenza reale di persone reali: le persone con disabilità motorie gravi che si muovono in autonomia in carrozzina elettrica hanno la necessità di riconoscere ed evitare gli ostacoli.
I protagonisti sono gli studenti del primo anno insieme a due aziende partner:
Cooperativa Sim-patia, residenza sanitaria per persone con disabilità motorie gravi o gravissime. Offre numerosi servizi tra cui la realizzazione di prototipi finalizzati al miglioramento delle qualità di vita di persone con fragilità
Caporali 2000 s.r.l., azienda specializzata nella commercializzazione e manutenzione di ausili per disabili e attrezzature ospedaliere
e al dipartimento STIIMA-CNR, Istituto Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato – Consiglio Nazionale delle Ricerche socio della Fondazione GREEN
Il prototipo realizzato è un sistema di sensoristica utilizzabile con tutti i tipi di carrozzine elettriche, posizionabile in diversi punti, per una gestione consapevole dello spazio circostante. Consente una retromarcia innovativa e una manovrabilità sempre più sicura.
Ciò che rende il progetto ancora più significativo è il periodo di svolgimento: durante il lockdown!
L’innovazione è consistita nell’organizzazione di un laboratorio distribuito composto dello starter kit Arduino e sensori per ogni allievo e del simulatore di Arduino Tinkercad per il docente. Un bellissimo modo per salvaguardare la didattica esperienziale, tratto distintivo della formazione degli ITS e della Fondazione GREEN dove learning-by-doing, problem solving, design thinking sono strumenti e argomenti di studio.
Video Maker Faire
Video Sesto Sensore
Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp