Il futuro passa dagli ITS
News – 01 febbraio 2021
un interessante articolo pubblicato sul TECHMECH.it
Le aziende faticano a trovare personale con le caratteristiche e competenze richieste: a febbraio 2021 Unioncamere prevede che al 33% delle richieste di impiego mancheranno i candidati adeguati. E’ ben nota la necessità di avere tecnici specializzati ben preparati e già introdotti nel mondo del lavoro. I corsi ITS sono progettati per costruire competenze tecniche specifiche, e ci riescono anche grazie a 900 ore si stage curricolare, come ci illustra Elisabetta Oliveri, ricercatrice presso Istituto STIIMA CNR socio fondatore di Fondazione GREEN e coordinatrice del corso Fabbrica Intelligente 4.0.
Non serve solo lo stage, ma anche una progettazione specifica dell’intero corso: le figure professionali sono progettate per competenze esattamente come serve nelle aziende, allo stesso modo anche la modalità di studio utilizza le tecniche specifiche del problem solving secondo una modalità orientata al risultato.
Vai all’articolo
Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp