Fondazione Green
è un ITS – Istituto Tecnico Superiore Energia, Ambiente ed Edilizia sostenibile fondato nel 2014 e attivo nel settore dell’efficienza energetica
ha la finalità di promuovere la diffusione della cultura tecnica e scientifica, di sostenere le misure per lo sviluppo dell’economia e le politiche attive del lavoro
è una Fondazione di Partecipazione, costituita dalla collaborazione del mondo del lavoro e della formazione come elemento fondante per il buon risultato
riunisce partner provenienti dalle filiere formative e da realtà produttive di diverse province del territorio lombardo
è una scuola post diploma della durata di due anni che propone un’offerta formativa caratterizzata da una modalità didattica induttiva ed esperienziale che si svolge quasi per il 50% in azienda
è l’unica fondazione lombarda attiva nell’ambito dell’efficienza energetica ed è una delle 7 attive in Italia.
Cosa sono gli ITS?
Gli ITS – Istituti Tecnici Superiori costituiscono il segmento di formazione terziaria non universitaria che risponde alla domanda delle imprese di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche per promuovere i processi di innovazione.
Sono scuole post diploma molto orientate al lavoro e alla professionalità, che intervengono in aree strategiche per lo sviluppo economico e la competitività del sistema produttivo italiano. Formano tecnici di livello superiore in possesso di conoscenze, abilità specialistiche e competenze professionali per intervenire nei processi di produzione, gestione e controllo di beni e servizi in contesti di lavoro tecnologicamente avanzati.
Il sistema ITS è introdotto nell’ordinamento nazionale dalla legge n. 40 del 2 aprile 2007 e dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 25 gennaio 2008, che ne definisce gli obiettivi, le tipologie di intervento, le caratteristiche dei percorsi formativi e gli standard organizzativi delle strutture di gestione pur nel rispetto delle competenze regionali.
Sono soci della Fondazione GREEN
Aziende
Scuole
Università ed enti di ricerca
Enti locali
Enti di formazione accreditati
Enti di rappresentanza
Obiettivo principale della Fondazione è proporre corsi di Istruzione Tecnica Superiore:
fondati sui concetti di ambiente, sostenibilità, economia circolare, recupero, riciclo, efficientamento energetico, ottimizzazione e innovazione
capaci di sostenere le esigenze formative e occupazionali dei giovani e garantire la diffusione della cultura tecnico-scientifica e il trasferimento tecnologico alle imprese.
%
Docenti professionisti dal mondo del lavoro
%
Dei diplomati è occupato dopo un anno dal diploma
%
Degli occupati lavora in un ambito coerente con il percorso di studio
%